-
Demetrio Tondella presenta il suo libro Fallo alla Feltrinelli di Torino Porta Nuova
Pubblicato il 15 Jan 2017 alle 18:29
Leggi »
Da La Repubblica, Torino
Incontri, libri, eventi e teatro
Venerdì 23 marzo 2012
Pagina a cura di GABRIELLA CREMA
ALLORA FALLO
Alla Feltrinelli Express della stazione di Porta Nuova di Torino, alle 18.30 l'autore Demetrio Tondella presenta il romanzo “Fallo!” con Andrea Renzo. Info 011/563981.
(NDR) Demetrio Tondella è stato uno dei rarissimi scrittori indipendenti legati alla community IlMioLibro.it ad aver avuto la possibilità di presentare il proprio libro negli spazi Feltrinelli. -
“Fallo”, viaggio nella comunicazione non convenzionale con Demetrio Tondella – Paperblog.com
Pubblicato il 15 Jan 2017 alle 18:03
Leggi »
Nato 1985, già laureato in Scienze della Comunicazione (non uno sfigato insomma) Demetrio Tondella è l’autore di “Fallo”, un romanzo che racconta di CouchSurfing, WWOOFing e serendipity.
Ci spieghi brevemente cosa sono?
CouchSurfing è una community online grazie alla quale puoi viaggiare in tutto il mondo conoscendo persone interessanti, aperte e disponibili a ospitarti per brevi periodi.
Wwoofing è il volontariato nelle fattorie biologiche, così si entra nello stile di vita delle famiglie che abitano nelle campagne e a contatto con la natura. La permanenza può durare anche a lungo e si riesce a comprendere dall’interno la loro cultura e le loro peculiarità che altrimenti sarebbero difficili da cogliere.
La serendipity è la predisposizione a fare scoperte fortunate quando si sta cercando altro. “L’evoluzione della fortuna” che è il filo conduttore del romanzo. Per dirla con una frase famosa: «La serendipity è cercare un ago in un pagliaio e trovarci la figlia del contadino» (Julius Comroe Jr., 1976).
Demetrio ha vissuto in prima persona queste esperienze: i suoi viaggi tra Francia e Inghilterra con WWOOFing e CouchSurfing, hanno ovviamente ispirato il libro, ma anche in fatto di serendipità non scherza affatto. “Fallo” è diventato un caso editoriale. Grazie ad un uso intelligente di tecniche e mezzi di comunicazione non convenzionale “da buon (couch)surfer becca l’onda giusta “Fiorello” che proietta lui e la sua iniziativa editoriale su palcoscenici molto visibili”. Così ne scrive il prof. Marco Stancati dell’Università La Sapienza di Roma.
Ma cosa c’è di veramente particolare nel “caso Tondella”? Come sei riuscito ad ottenere tanta visibilità?
Dopo aver scritto il romanzo, in cui credo molto, ho scelto di non appoggiarmi alle case editrici e di utilizzare le possibilità del web. È stato un esperimento di marketing non convenzionale che mi ha messo alla prova come scienziato della Comunicazione e che sta portando buoni risultati.
Ho dato vita a un circuito interattivo con contenuti originali che parte dal mio sito www.DemetrioTondella.com e si appoggia a Twitter, Facebook, YouTube, Amazon, ilmiolibro.it, La Feltrinelli, aNobii. Con Twitter e Facebook ho creato la mia community di lettori con cui interagisco in tempo reale. Dalla conoscenza virtuale si passa spesso all’incontro nel mondo vero, quello “offline” che continuo a preferire. Non essendoci uno sbarramento tra il virtuale e il reale, si crea un rapporto interpersonale nuovo che si arricchisce attingendo a questi due mondi.
L’incontro con Rosario Fiorello (che mi ha intervistato e sostenuto su Twitter) e il sostegno di Luca Ward (che mi ha regalato la sua voce per i book trailers) sono il risultato della bontà del mio progetto e della sincerità con la quale mi rivolgo alle persone di cui ho più stima.
Quali sono i tuoi obiettivi adesso come scrittore?
Ho intenzione di concentrarmi ancora qualche mese sulla promozione di “Fallo”, intanto sto già pensando al prossimo libro e ai prossimi viaggi, stavolta con i miei lettori a fianco. In molti infatti mi hanno incoraggiato a continuare “il viaggio” e di questo li ringrazio. -
La3 TV. Demetrio Tondella a Smart&App presenta il suo libro “Fallo”
Presenta Silvia Vianello, Professor SDA Bocconi School of ManagementPubblicato il 15 Jan 2017 alle 17:41
Leggi »
Demetrio Tondella, autore del libro "Fallo" ha saputo trovare un modo davvero smart per pubblicizzare il suo libro ovvero: Twitter. E ora tutti lo vogliono.
Il suo è un vero e proprio caso editoriale, tanto che già lo studiano nelle università.
Ma di cosa parla il libro "Fallo"? Nel romanzo Demetrio parla di CouchSurfing e WWOOFing.
Leggi di più sul sito: http://www.la3tv.it/smartandapp.shtml
Presenta Silvia Vianello, SDA Bocconi School of Management
Silvia Vianello LinkedIn -
“Sì, viaggiare…”
Presentato a Ivrea il libro di Demetrio Tondella
La Sentinella del CanavesePubblicato il 15 Jan 2017 alle 17:00
Leggi »
L’ex-esattoria di Corso Cavour 30, a Ivrea, allestita a sala conferenze dalla libreria Cossavella, ha ospitato giovedì scorso la presentazione del libro “Fallo”, di Demetrio Tondella.
Laureato in Scienze della Comunicazione, Demetrio abita ad Andrate, ma le sue conoscenze e la sua instancabile curiosità lo hanno portato a viaggiare molto. Il suo libro infatti parla di viaggi, scoperte e vita rurale, fortemente intrecciati alla sua esperienza personale.
Durante la presentazione sono stati proiettati dei video promozionali del libro.
Il video che più di tutti ha attratto l’attenzione del pubblico è l’incontro con Fiorello: Demetrio è riuscito a incontrarlo in una libreria di Roma e a presentargli così il suo libro, riprendendo tutto con una semplice videocamera ha poi caricato il video su YouTube.
Il libro FALLO si può trovare anche su Amazon, sito di e-commerce molto conosciuto, e in forma di e-book su altri siti del settore.
Ciò che rende questo libro particolarmente interessante è che è totalmente sganciato da progetti editoriali e vuole rimanere tale, tant’è che la traduzione in inglese è stata affidata a un’amica dello scrittore, per evitare di cedere i diritti a una casa editrice.
Il libro nasce su I-phone durante un viaggio in Francia, una forma di diario di riflessione. Lo spunto per scrivere la storia è una delusione sentimentale nel bel mezzo di un viaggio appena iniziato. Il protagonista è infatti partito alla volta dell’Europa sfruttando tutte le incredibili opportunità che la rete sociale di internet oggi ci offre: WWOOFing e Couchsurfing.
Nel primo caso si tratta di fattorie che mettono a disposizione dei posti per chi ha voglia di lavorare.
Couchsurfing invece è una comunità nata intorno al 2005 che connette persone di tutto il mondo, ma la sua particolarità è che appunto si mette a disposizione il divano “couch” per eventuali ospiti viaggiatori. Il libro FALLO dunque si può considerare una piccola guida per chi voglia fare esperienze di viaggio diverse, incoraggiando a vivere un’avventura.
(ni.mar.)
03 febbraio 2012 -
Demetrio Tondella ospite di UnoMattina su RAI1, 19 Agosto 2015
Pubblicato il 18 Aug 2015 alle 12:58
Leggi »
Come Viaggiare Low Cost Conoscendo Nuovi Amici | WWOOFing & CouchSurfing | Demetrio Tondella Intervistato a UnoMattina, RAI1 from Demetrio Tondella on Vimeo.
"Si parlerà di come viaggiare a costo (quasi) zero, con una forte enfasi sull'importanza di avere lo spirito giusto e disposto a conoscere persone nuove, tramite WWOOFing e CouchSurfing". Demetrio
Da RaiPlay.it, UnoMattina Estate del 19/08/2015
"Alle 9.16 si parlerà di vacanze al tempo della sharing economy con Demetrio Tondella, couch surfer e con, in collegamento web, il viaggiatore Matteo Pennacchi".
Da Yahoo! Notizie Rai1: RaiUno Unomattina Estate, l'Italia degli eroi e dei volontari
"Alle 9.16 si parlerà di vacanze al tempo della sharing economy con Demetrio Tondella, couch surfer e con, in collegamento web, il viaggiatore Matteo Pennacchi".
-
Il “caso” Tondella – Università LA SAPIENZA di Roma
Il docente Marco Stancati agli studenti
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca SocialePubblicato il 10 Jan 2012 alle 18:23
Leggi »
Cattedra di PIANIFICAZIONE DEI MEDIA NELLA COMUNICAZIONE D’IMPRESA - Università LA SAPIENZA di Roma - Prof. STANCATI MARCO - News
"Fallo" il romanzo di Demetrio Tondella
Alcuni di voi mi hanno chiesto un parere sul "caso" Tondella, lanciato da Fiorello. Ho recensito su Eccellere il libro con alcune note sull'operazione di comunicazione "non convenzionale": http://www.eccellere.com/public/rubriche/comunicazione/Fallo-libro-di-Demetrio-Tondella-286.asp